top of page
Logosessuologiatondo_846x.png

SESSUOLOGIA

La sessuologia è la disciplina che studia gli aspetti biologici, etologici, medici, psicologici, pedagogici, culturali e sociali della sessualità.

CHI È LA SESSUOLOGA?

La sessuologa è la figura professionale capace ed esperta a cui rivolgersi in caso di problematiche che riguardano la sfera della propria sessualità e in grado in intervenire sulle diverse disfunzionalità che possono ostacolare o rendere difficile una piena espressione della propria vita sessuale. 

E' un'esperta che ha completato il ciclo di studi in Psicologia specializzandosi in seguito nell'ambito della Sessuologia Clinica attraverso corsi di studi specializzati e ufficialmente riconosciuti. 

A CHI SI RIVOLGE?

La consulenza o terapia sessuologica consiste in un intervento  che può rivolgersi a una singola persona o alla coppia. In questo ambito, vengono affrontati temi legati a difficoltà temporanee, a disturbi di lieve entità o a disagio nelle relazioni.

La terapia o consulenza sessuologica  è utile per affrontare problematiche riguardanti la sessualità e permettere una piena e soddisfacente espressione della vita sessuale.

Si può lavorare tramite la consulenza sessuologica con un intervento mirato per chiarire al paziente gli elementi che gli consentiranno di vivere meglio la sua sessualità o per definire con lui il percorso da intraprendere.

La consulenza sessuologica può riguardare temi legati a:

L’intervento in Sessuologia clinica è sempre un atto psicoterapeutico. La terapia dei disturbi sessuali e delle problematiche relative alla vita sessuale ha come scopo non solo la dissoluzione del problema sessuale, ma anche il mantenimento del benessere psicosessuale raggiunto.

spl.jpeg
Icona Whatsapp 2.png
bottom of page